Vabbè, sappiamo tutti cos’è il metodo di studio, no?
… E invece no.
Spesso pensiamo che “avere metodo” significhi mettersi a studiare sempre alla stessa ora, saper sottolineare, fare gli schemi, ripetere allo specchio… Tutte strategie ineccepibili, certo.
Ma avere un metodo di studio significa conoscersi.
Essere consapevoli delle nostre Emozioni e delle nostre convinzioni, oltre che di quello che facciamo. Prima di trovare insieme le strategie migliori per studiare meglio, quindi, mi piace aiutarti a sollevare le domande giuste:
Questa è facile: avere un metodo di studio serve a imparare e “performare” in modo più efficace, cioè impiegando meno tempo e con risultati migliori.
Eh, hai detto niente!
Soprattutto, serve ad affrontare lo studio quotidiano con più leggerezza, dalla pianificazione degli obiettivi alla gestione dei tempi e dello spazio.
Gli studi alimentano la giovinezza e rallegrano la vecchiaia.
— Cicerone, Pro Archia