Go to top
gallery
Gallery
vacanze

Oggi ai colloqui con i genitori si parla di… Libri delle vacanze🏖

Qualcuno per i cuccioli: ad esempio ci stiamo trovando molto bene con i testi del buon Camillo Bertolato (metodo analogico: ne parleremo presto).

Ma soprattutto, qualcuno per i genitori: anche loro devono fare i compiti😜

3 motivi per amare le checklist:

Creare delle routine è indispensabile nello studio e nel lavoro, soprattutto per quei bambini e ragazzi con difficoltà nelle funzioni esecutive o con scarsa motivazione.

La checklist delle cose da fare è un ottimo esempio, perché:

 Fa da apripista motivazionale a qualsiasi attività successiva, creando l’umore giusto e togliendo la paura di “dover fare un milione di cose”

 Permette ai ragazzi di scegliere cosa fare e in quale ordine, facendoli sentire responsabili e partecipi

 Dà soddisfazione quando, alla fine, si crocettano le caselle: rinforzo positivo! 💪🏻

checklist
memoria

Con i ragazzi del corso estivo di Potenziamento si parte a bomba con la psicoeducazione💪🏻

Capire come funziona il cervello, e in particolare i processi di apprendimento, è un’occasione ghiotta per conoscersi meglio e per studiare più efficacemente.

Sì chiama Metacognizione 👨🏻‍🏫

 Come si impara il testo di una canzone in finlandese?
 Perché ci ricordiamo un testo intero sui gelsomini, ma facciamo tabula rasa di tre righe sulla materia oscura?
 È vreo che saimo in gadro di caipre le praole achne se le lerette snoo alla riunfsa?
 Cosa sono gli “spoonerismi”?

Abbiamo risposto a tutto. 🌿

(P.S. Ho anche vissuto quel magico momento in cui un ragazzo del 2003 insegna a me che sono del ’92 come disegnare un floppy disk. 💾)

Gruppi di potenziamento

Insieme è più bello! Nei miei gruppi si esplorano emozioni e pensieri connessi alle dimensioni scolastiche.

Qui un bell’esempio di brain storming nel gruppo 12-15. Per i ragazzi è importante fermarsi a riflettere, chiedersi: “Se penso ai compiti, come mi sento? Che cosa penso?” — ed è altrettanto importante poterlo poi condividere, in un contesto non giudicante e di discussione aperta.

gruppi potenziamento
gruppi potenziamento
entusiasmo

È stato un anno (scolastico) pieno di gioie e di disagini.

 

  • I nani 🧒🏼 crescono che da un giorno con l’altro non li riconosci;
  • quelli delle medie 👨🏽 trovano l’entusiasmo e imparano cose;
  • gli adolescenti 🤾🏻‍♀️ smattano, qualche giorno fanno e dicono cose da grandy e altri tornano bimby.
parent training

750 volte grazie!

👨‍👩‍👧‍👦 Non sarà lo share della D’Urso ma è davvero una bella soddisfazione sapere che in così tanti avete deciso di ascoltarmi blaterare di Parent Training, sostegno alla genitorialità, psicoeducazione, ma soprattutto di Cicciopini, figli di Gandhi e Madre Teresa.

💚 Soprattutto, mi ha scaldato il cuore leggere i vostri commenti: è una gran gioia essere riuscito a trasmettervi un po’ della mia passione per questo lavoro e avervi dato qualche indicazione utile.

📩 Ho passato la giornata di ieri a rispondere alle decine di messaggi e email che mi sono arrivati e ho deciso di raccoglierne alcuni per avere un ricordo di questo bel momento. Giuro che poi finisco di autocelebrarmi.

… Almeno fino alla prossima diretta, venerdì 27 marzo, sul tema “Minority Stress e consulenza psicologica con persone LGBTQ+”🏳‍🌈

Non mancate! 📍

10/11/19 — È stato davvero bello fare da relatore al primo Corso per Tutor DSA di NeoPsi – Nuovi Psicologi.

Mi sono reso conto di aver imparato tanto in questi anni di lavoro con i DSA, ma soprattutto che la maggior parte delle cose che so me le hanno insegnate proprio gli studenti 👩🏽‍🎓, le famiglie 👨‍👩‍👧‍👧 e gli insegnanti 👨‍🏫 che ho avuto il piacere di conoscere.

corso tutor dsa
alpaca

E anche oggi abbiamo salvato la situa col nostro fidato alpaca.

No, davvero: nel lavoro con gli adolescenti c’è da prendere decisioni toste. Occorre giostrarsi tra l’essere direttivi (perché hanno bisogno di regole) e il lasciarli fare (perché hanno bisogno di responsabilità).

Ma a volte la decisione tosta è semplicemente ascoltarli, permettere loro di scegliere, vederli come dei piccoli adulti e non come dei grandi bambini.

Insomma, fidarsi.

Trovare il momento giusto (e sicuro!) per farlo è una sfida tosta – ma se ci va bene, abbiamo un po’ salvato la situa.

Nel 2019 si combatte il disagio psicologico con ogni mezzo.

Ad esempio a colpi di alpaca🐏

alpaca
pride month

Pride Month 2019

📕📙📒📗📘📔 Questo mese ho disposto le cartelle dei miei pazienti a formare un arcobaleno (ci ho provato: mi manca quella gialla!), ma il lavoro di noi Psicologi è questo per tutto l’anno: aiutare le persone ad amare se stesse e gli altri nel modo migliore possibile.

Nel mio studio sono accolte e benvenute le persone di qualsiasi orientamento sessuale, identità ed espressione di genere, e le famiglie di qualsiasi tipo:
👨‍👩‍👧‍👦 quelle “tradizionali” e quelle ricostituite,
👨‍👦 quelle della Mulino Bianco e quelle disastrate,
👩‍👩‍👦 quelle con Mamma-e-Papà e quelle con Genitore1-Genitore2.

Trovo questo un valore fondamentale e sono fiero di condividerlo con Voi. (Leggi post)